l'Autobus di una volta
76 Nasce la Cooperativa ad opera di 30 cittadini pratesi guidati dall’industriale Menichetti. 1945 Acquistati i primi sei mezzi per trasportare derrate alimentari ed i primi lavoratori nelle fabbriche. Il LANCIA 3 RO fu il primo vero autobus acquistato dalla Cooperativa con il numero di matricola 1. 1946 Si delinea la prima rete di autoservizi con le linee Prato-Maliseti-Montemurlo- Montale-Tobbiana, Prato-Cafaggio-Poggio a Caiano-S. Angelo a Lecore-Signa e le autolinee della Val di Bisenzio. 1949 La flotta è composta da 15 autobus, 2 autocarri, 2 rimorchi e 3 autovetture. 1948 Parte la prima gita sociale con gli autobus CAP. 1950 Il primo Consiglio di Amministrazione si dimette e dà spazio alla gestione commissariale per sei anni. 1949 Viene istituita l’ultima linea in Val Bisenzio, la Prato-Figline-Schignano- Migliana in un clima di grande festa e partecipazione. 1953 Viene istituita la Biglietteria e Agenzia viaggiatori a Firenze, tra via Nazionale e Piazza della Stazione. 1956 Viene eletto il primo Consiglio composto interamente da Soci Lavoratori. 1956 Storia di una Cooperativa Cooperativa Autotrasporti Pratese, una lunga strada percorsa. Dal dopoguerra al biglietto elettronico.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MzY3ODI=