l'Autobus di una volta

77 I bigliettai che lavoravano a bordo dei bus gradualmente vengono dotati di emettitrici di biglietti. 1956 Nasce la nuova Officina CAP a Prato. 1957 CAP acquisisce la Ditta Cocchini di Ginestra Fiorentina e svolge i servizi extraurbani verso Lastra a Signa. 1958 Apre l’Agenzia viaggiatori a Borgo San Lorenzo. 1962 CAP subentra a SITA nei servizi per Impruneta. 1963 Nasce CAP Express, la prima agenzia di viaggi del territorio. 1964 La Cooperativa riesce ad evitare la municipalizzazione mantenendo la propria identità. 1965 SACA cessa le sue attività e CAP acquisisce i servizi verso Pistoia. 1968 Il Capolinea, dopo 25 anni, viene spostato da Piazza del Duomo a Via Magnolfi. 1970 La figura del bigliettaio viene definitivamente sostituita da emettitrici di biglietti automatiche. 1970 Istituzione delle fasce orarie gratuite volute dalla appena costituitasi Regione Toscana. 1972

RkJQdWJsaXNoZXIy MzY3ODI=