Formazione e Tecnologia i giovani e la manutenzione del futuro

In occasione del 10° anno della propria attività di Manutenzione Bus, CAP Soc. Cooperativa, tramite il proprio marchio prodotto Cap Bus Service, ha organizzato un convegno di stampo nazionale dal titolo “Formazione e Tecnologia: i giovani e la manutenzione del futuro” al fine di poter andare incontro ad uno dei problemi più stringenti del settore: la ricerca di nuovo personale qualificato.

Lo scenario del convegno è stata l’aula magna dell’Istituto Tecnico Tullio Buzzi, una delle eccellenze toscane nel campo della formazione, che ha accolto oltre 50 operatori del settore provenienti da tutta Italia. Accanto a loro anche 100 ragazzi delle classi 4° e 5° del Buzzi ed una delegazione di studenti anche del Istituto Tecnico Marconi di Prato.

L’intento fondamentale è instaurare un rapporto diretto con i ragazzi per far conoscere come sta cambiando il mondo della manutenzione bus e le richieste crescenti che provengono dalle case costruttrici alla ricerca di figure con alte competenze professionali, profondamente formate e specializzate.

Nella tavola rotonda di confronto sono intervenute le case costruttrici Mercedes e Iveco che hanno parlato delle nuove tecnologie che stanno immettendo nel mercato e come, di conseguenza, dovrà cambiare la figura del manutentore; le aziende di trasporto pubblico Autolinee Toscane, AMT di Genova e T-per di Bologna che hanno parlato dei piani di investimento e di rinnovo del parco mezzi sempre più votati al green e all’abbattimento delle emissioni e, infine, l’Università di Firenze e l’ITS Lombardo per le Nuove Tecnologie di Milano che hanno spiegato come gli enti formativi stanno lavorando per avvicinare sempre più i ragazzi

Altre Notizie

Il Convegno Sicurezza nella Mobilità elettrica

Il Convegno Sicurezza nella Mobilità elettrica

Nella splendida cornice del Museo di Palazzo Pretorio a Prato, lo scorso 11 aprile si è tenuto il convegno “Sicurezza nella mobilità elettrica” organizzata da CAP Bus Service (marchio di CAP Soc. Cooperativa nel mondo della manutenzione) e Studio InGenio di Prato. Lo...

Nuovo servizio CAP-Esselunga a Cortina durante le Olimpiadi

Nuovo servizio CAP-Esselunga a Cortina durante le Olimpiadi

CAP ha sottoscritto un accordo di fornitura con Esselunga per un servizio navetta da effettuare a Cortina d'Ampezzo dal 01 maggio 2025 al 31 marzo 2026. Si tratta di un servizio esclusivo per i dipendenti Esselunga che lavoreranno presso il nuovo punto vendita “Le...

Ecco il nuovo bus n.1000 della CAP

Ecco il nuovo bus n.1000 della CAP

In occasione del suo 80esimo anniversario, CAP ha voluto fare un regalo ai propri viaggiatori con un nuovissimo Setra di ultima generazione che diventa ufficialmente il bus n.1000 della Cooperativa. Ne è passato di tempo dai primi mezzi di fortuna con cui la...