La CAP torna nel tpl della Provincia di Prato

Prosegue e si intensifica la collaborazione tra Autolinee Toscane e la Cooperativa CAP.

A partire dal 1° maggio alcune corse del trasporto pubblico locale della Val di Bisenzio sono state subaffidate a CAP: si tratta di un ulteriore accordo tra il gestore del trasporto pubblico della Toscana e la Cooperativa pratese, che si unisce alla già attiva collaborazione sul versante di servizi e soprattutto manutenzione dei bus della flotta pratese, che viene svolta da CAP Bus Service, nel deposito di Lazzeretto.

Questo subaffidamento prevede che CAP svolga, per conto di Autolinee Toscane, oltre 70 corse giornaliere della linea 214, coprendo anche il servizio scolastico, utili a collegare l’interno della Val di Bisenzio, da Vernio a Cantagallo. Per farlo CAP avrà mezzi propri e 6 dipendenti di Autolinee Toscane che, soci di CAP, torneranno nuovamente a lavorare per la Cooperativa.

In occasione della presentazione sono intervenuti il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai, la sindaca del Comune di Vernio Maria Lucarini, l’assessore alla Mobilità del Comune di Vernio Marco Saccardi, il presidente della CAP Federico Toscano, il Direttore Area Trasporti Cap Paolo Martini, il Capo Servizio Prato di Autolinee Toscane Emanuele Di Fini e il Direttore Servizio Centro e delle Relazioni industriali di Autolinee Toscane Alessandro Stocchi.

Nelloccasione sono stati presentati anche i 5 nuovi mezzi in servizio.

Siamo orgogliosi nel poter dire che la CAP torna a svolgere alcune corse di trasporto pubblico a Prato – spiega il Presidente CAP Federico Toscanoe lo fa con il rientro in cooperativa di 6 soci: un vero e proprio regalo nell’anno del nostro 80esimo compleanno. Tutto questo è frutto dell’importante collaborazione con Autolinee Toscane che reciprocamente abbiamo costruito in questi anni su diversi fronti. Le sinergie e le opportunità ci sono e siamo pronti a coglierle”.

Si tratta di un passaggio importante, perché segna il ritorno di Cap all’interno del servizio di trasporto pubblico locale – ha dichiarato il presidente della Provincia di Prato Simone CalamaiInoltre, questo accordo con Autolinee Toscane rappresenta un’opportunità concreta per lavorare a un obiettivo strategico: migliorare la qualità del servizio offerto ai nostri cittadini. Per la Provincia di Prato, il tema del trasporto pubblico è centrale, e questa modalità di collaborazione apre nuove prospettive, consentendo di ottenere più risorse, sia in termini di mezzi che di servizi, da distribuire in modo capillare su tutto il territorio”.

Migliora sicuramente il servizio ai cittadini e migliora la qualità del servizio stesso con mezzi nuovi e adeguati – commenta l’assessore alla Mobilità del Comune di Vernio Marco SaccardiAver presentato a Vernio la partenza di questa collaborazione con la Val di Bisenzio è senz’altro un valore aggiunto”.

La decisione di Autolinee Toscane di dare in subconcessione alcune corse del trasporto pubblico locale conferma la collaborazione con CAP, con cui è sempre stato attivo un rapporto professionale legato a servizi e soprattutto manutenzione – commenta il Direttore Servizio Centro e delle Relazioni Industriali di Autolinee Toscane, Alessandro StocchiSi tratta di una scelta dell’azienda, legata ad una opportunità reciproca e ad una comunione di intenti, che va a beneficio del tessuto imprenditoriale del territorio e punta al miglioramento generale del servizio. Si conferma la nostra volontà di essere compagni di viaggio”.

 

 

 

 

Altre Notizie

Inizia il servizio a Cortina d’Ampezzo

Inizia il servizio a Cortina d’Ampezzo

CAP ha ufficialmente iniziato il proprio servizio a Cortina d'Ampezzo, grazie alla partnership con Esselunga.  Si tratta di un servizio esclusivo per i dipendenti Esselunga che lavoreranno presso il nuovo punto vendita “Le Eccellenze ESSELUNGA” aperto in centro a...

Il Convegno Sicurezza nella Mobilità elettrica

Il Convegno Sicurezza nella Mobilità elettrica

Nella splendida cornice del Museo di Palazzo Pretorio a Prato, lo scorso 11 aprile si è tenuto il convegno “Sicurezza nella mobilità elettrica” organizzata da CAP Bus Service (marchio di CAP Soc. Cooperativa nel mondo della manutenzione) e Studio InGenio di Prato. Lo...

Nuovo servizio CAP-Esselunga a Cortina durante le Olimpiadi

Nuovo servizio CAP-Esselunga a Cortina durante le Olimpiadi

CAP ha sottoscritto un accordo di fornitura con Esselunga per un servizio navetta da effettuare a Cortina d'Ampezzo dal 01 maggio 2025 al 31 marzo 2026. Si tratta di un servizio esclusivo per i dipendenti Esselunga che lavoreranno presso il nuovo punto vendita “Le...