Nasce un nuovo percorso formativo targato Cap Bus Service

A distanza di un anno dall’evento svoltosi presso l’Istituto Tullio Buzzi di Prato intitolato “Formazione e Tecnologia, i giovani e la manutenzione del futuro” che ha coinvolto i principali costruttori ed esperti del settore, CAPBUSservice , con la partecipazione di Daimler Buses Italia, è stata accolta dall’ IIS “Leonardo Da Vinci”, per proporre agli studenti una visione diversa a tutto tondo del mondo dei Bus e della loro Manutenzione.

Un percorso misto tra aula e in officina di tre appuntamenti che si svolgeranno nel mese di maggio e che hanno lo scopo di far toccare con mano ai ragazzi cosa vuol dire lavorare nel settore della manutenzione bus nel 21° secolo: lavori altamente professionalizzanti e specializzati che necessitano di tecnici preparati e con una propensione spinta verso le moderne tecnologie.

 

 

 

 

Altre Notizie

Il Convegno Sicurezza nella Mobilità elettrica

Il Convegno Sicurezza nella Mobilità elettrica

Nella splendida cornice del Museo di Palazzo Pretorio a Prato, lo scorso 11 aprile si è tenuto il convegno “Sicurezza nella mobilità elettrica” organizzata da CAP Bus Service (marchio di CAP Soc. Cooperativa nel mondo della manutenzione) e Studio InGenio di Prato. Lo...

Nuovo servizio CAP-Esselunga a Cortina durante le Olimpiadi

Nuovo servizio CAP-Esselunga a Cortina durante le Olimpiadi

CAP ha sottoscritto un accordo di fornitura con Esselunga per un servizio navetta da effettuare a Cortina d'Ampezzo dal 01 maggio 2025 al 31 marzo 2026. Si tratta di un servizio esclusivo per i dipendenti Esselunga che lavoreranno presso il nuovo punto vendita “Le...

Ecco il nuovo bus n.1000 della CAP

Ecco il nuovo bus n.1000 della CAP

In occasione del suo 80esimo anniversario, CAP ha voluto fare un regalo ai propri viaggiatori con un nuovissimo Setra di ultima generazione che diventa ufficialmente il bus n.1000 della Cooperativa. Ne è passato di tempo dai primi mezzi di fortuna con cui la...