Tutti insieme a Riva del Garda per gli 80 anni di CAP

Sono stati oltre 300 i partecipanti alla gita che CAP ha voluto regalare ai propri soci, soci onorari, dipendenti, clienti e collaboratori per festeggiare i suoi primi 80 anni di vita.

Una carovana di 8 bus, con in testa il nuovissimo bus n.1000 della Cooperativa, ha attraversato mezzo stivale per arrivare a Riva del Garda dove era stato organizzato un pranzo tipico tirolese presso Garda Stube, birreria tipica bavarese recentemente ristrutturata dal Michelangelo International, storico partner del settore turistico di CAP.

Questa gita si inserisce nel ricco calendario di eventi che CAP ha realizzato per onorare questa rotonda ricorrenza. Il format è stato talmente tanto apprezzato che è prevista per aprile una nuova data aperta al pubblico che ha già fatto registrare il sold out a 200 partecipanti.

“E’ stata una giornata speciale – spiega il Direttore dell’Area Turistica Luca Chiti – perchè tutti coloro che compongono la nostra cooperativa si sono ritrovati con lo stesso spirito di amicizia e voglia di festeggiare a testimonianza che la nostra realtà è molto più che una semplice azienda, ma una vera e propria comunità”. 

 

Altre Notizie

Contenuto riservato

Un'ampia delegazione di Cap Viaggi ha partecipato ad un incontro di scambio e conoscenza con Dimensione Europa, player di importanza mondiale nell'ambito dei tour operator. E' stata una due giorni di confronto e approfondimento sia tecnico che personale nella...

Inaugurata la nuova Garden Terrace dell’Hotel Raffaello

Inaugurata la nuova Garden Terrace dell’Hotel Raffaello

Un 2025 ricco di novità quello che CAP si è regalato per festeggiare i suoi primi 80 anni di attività. L’ultimo in ordine cronologico è l’inaugurazione della nuova “Garden Terrace” dell’Hotel Raffaello a Firenze di proprietà CAP da oltre 30 anni e gestito tramite la...

La CAP torna nel tpl della Provincia di Prato

La CAP torna nel tpl della Provincia di Prato

Prosegue e si intensifica la collaborazione tra Autolinee Toscane e la Cooperativa CAP. A partire dal 1° maggio alcune corse del trasporto pubblico locale della Val di Bisenzio sono state subaffidate a CAP: si tratta di un ulteriore accordo tra il gestore del...